L’Handfasting è una antica tradizione celtica che risale a molti secoli fa ed è stata tramandata fino ai giorni nostri come un rito d’amore profondo e romantico.
Durante la cerimonia dell’Handfasting, gli sposi si scambiano le loro promesse d’amore, giurandosi di amarsi e rispettarsi per tutta la vita. In seguito, i loro polsi vengono legati insieme con un nastro o una corda, simboleggiando l’unione delle loro anime. Questo gesto rappresenta la loro volontà di camminare insieme lungo il sentiero della vita, sostenendosi reciprocamente in ogni momento.
La tradizione dell’Handfasting è stata tramandata di generazione in generazione, come simbolo di un amore puro e profondo, che trascende il tempo e lo spazio. Questo rito d’amore è stato celebrato in molte culture antiche, come segno di unione e di forza tra gli sposi.
Oggi, molti sposi scelgono di includere l’Handfasting nella loro cerimonia di nozze, come modo per celebrare il loro amore. Questo rituale d’amore, infatti, rappresenta la profondità e la durata dell’unione tra gli sposi, che giurano di amarsi e rispettarsi per tutta la vita.